DSA e sostegno didattico agli studenti

La consulenza si pone l’obiettivo di accompagnare il bambino e/o il ragazzo in modo strutturato e continuativo nel tempo o occasionalmente in funzione delle difficoltà riscontrate al fine di percorrere in modo sereno il cammino scolastico.

 

La consulenza propone tecniche, strumenti e metodi di apprendimento per affiancare gli studenti con l’intenzione di acquisire un metodo di studio personale ed efficace al fine di accrescere la loro autonomia, autostima e senso di efficacia.

Inoltre è possibile avviare un processo di mediazione tra scuola e famiglia.

I disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia) esordiscono durante gli anni della formazione scolastica e sono caratterizzati da persistenti e progressive difficoltà nell’apprendimento delle abilità scolastiche di base e successive, impedendo al bambino e al ragazzo di poter comprendere le materie di studio; per questo il rendimento scolastico non è soddisfacente.

Se continui a fare quello che hai sempre fatto, continuerai ad ottenere ciò che hai sempre avuto”

(Warren G.Bennis)