Ogni emozione è importante perché garantisce la sopravvivenza e l’adattamento sociale; sono importanti sia le emozioni che definiamo positive (gioia, sorpresa) sia quelle ritenute negative (rabbia, paura, disprezzo), ma solo se impariamo a condurle.
Gestire le proprie emozioni non significa controllarle, ma utilizzarle, saperle navigare, poterle adoperare come strumenti per agire, senza farsi travolgere o farsi trasportare da esse.
Governare le proprie emozioni rende padroni di se stessi, perché ci permette di rimanere lucidi, efficaci senza perdere la testa, cercando di scegliere i propri comportamenti, quindi essere intenzionali nelle scelte, valutandone gli effetti su noi stessi e sugli altri.
L’autoconsapevolezza cioè la consapevolezza di sé e del proprio modo di essere e re-agire è il primo passo per imparare a guidare la propria vita e le proprie scelte.
(Warren G.Bennis)